• Ore previste: 8
  • Sede: da definire
  • Data: da definire
  • Docente: da definire

La formazione specifica dei lavoratori a rischio medio va cumulata con la formazione generale e ha la funziona di formare e informare sui rischi specifici di una particolare azienda.

I destinatari di questo percorso vengono individuati attraverso i loro codici ATECO, nello specifico:

  • A – Agricoltura, silvicoltura e pesca
  • H – Trasporto e magazzinaggio
  • Q – Sanita’ e assistenza sociale
  • O – Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria 
  • P – Istruzione

Le tematiche affrontate durante il percorso riguardano i rischi specifici dell’azienda dei lavoratori da formare. Per le aziende a rischio medio gli argomenti trattati possono riguardare a seconda della casistica:

  • Rischi meccanici generali
  • Elettrici generali
  • Macchine
  • Attrezzature
  • Cadute dall’alto
  • Rischi da esplosione
  • Rischi chimici
  • Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
  • Etichettatura
  • Rischi cancerogeni
  • Rischi biologici
  • Rischi fisici
  • Rumore
  • Vibrazione
  • Radiazioni
  • Microclima e illuminazione
  • Videoterminali
  • DPI Organizzazione del lavoro
  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro-correlato
  • Movimentazione manuale carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Altri Rischi

La durata minima della formazione specifica dei lavoratori a rischio medio è di 8 ore.

Richiedi informazioni sul corso

Compila il form per avere maggiori informazioni sul corso. Inserisci nel messaggio il nome del corso a cui sei interessato/a.

Nome