Consulenza per la sicurezza sul lavoro: il servizio LM Consulting per le aziende per l’analisi dei rischi, redazione DVR e pratiche OT23.
Il servizio di consulenza per la Sicurezza sul lavoro per le aziende LM Consulting comprende l’analisi documentale di conformità alla normativa D.Lgs 81/08, la valutazione dei rischi, il supporto alla redazione del DVR – Documento di Valutazione dei Rischi, la redazione, l’implementazione, il supporto alla compilazione del modello OT23 e la consulenza CIVA INAIL.
DVR, Piano Operativo di Sicurezza e DUVRI
LM Consulting affianca il cliente durante l’intero processo di redazione del DVR – Documento di Valutazione dei Rischi. Il processo prevede sopralluoghi dei luoghi di lavoro con un’attenta analisi: delle mansioni e dei relativi rischi; della formazione effettuata e delle eventuali ulteriori necessità e delle figure della sicurezza in azienda.
LM consulting è in grado di effettuare la valutazione di:
- Rischio rumore
- Rischio vibrazioni
- Rischio chimico
- Rischio cancerogeno
- Rischio da movimentazione manuale dei carichi
- Rischio da radiazioni ottiche artificiali – ROA
- Rischio da stress lavoro correlato
- Fibre di amianto aerodisperse
L’offerta si completa con la consulenza per la redazione del POS – Piano Operativo di Sicurezza e con il supporto per la redazione del DUVRI – Documento di Valutazione dei Rischi Interferenziali, nel caso più aziende si trovino ad operare nello stesso ambiente.
Modello OT23
Investire in sicurezza è sempre vantaggioso, LM Consulting ci crede fermamente e per questo assiste ogni anno i suoi clienti per la presentazione del Modello OT23. Attraverso un sistema a punti, attribuiti in base agli interventi di miglioria effettuati in tema Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, le aziende potranno godere di importanti sconti del tasso medio per la prevenzione INAIL. Un’occasione da non perdere per rendere la propria azienda più sicura e per risparmiare.
Consulenza CIVA INAIL
La legge prevede la verifica periodica di alcune tipologie di attrezzature da parte dell’INAIL o di soggetti abilitati e la relativa comunicazione all’istituto online tramite il sistema CIVA. Queste verifiche possono essere divise in quattro gruppi:
- Attrezzature a pressione
- Mezzi di sollevamento
- Impianti di riscaldamento
- Impianti di messa a terra
LM Consulting supporta i suoi clienti durante le operazioni di verifica delle attrezzature e di comunicazione all’INAIL in via telematica.