La formazione per l’utilizzo delle piattaforme mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori è dedicata a quei lavoratori la cui mansione richiede l’utilizzo di queste attrezzature per effettuare lavori in quota.
Il percorso si divide in un modulo teorico e in uno pratico e gli argomenti trattati riguardano:
- MODULO TEORICO
- Cenni alla normativa
- Categorie di PLE: caratteristiche generali e specifiche.
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con le PLE
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Procedure di emergenza e salvataggio
- MODULO PRATICO
- Individuazione dei componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Pianificazione del percorso
- Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro
- Esercitazioni di pratiche operative
- Manovre di emergenza
- Messa a riposo della PLE a fine lavoro
La durata minima della formazione per l’utilizzo delle piattaforme mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori è di 10 ore.